Presentazione catalogo viaggi 2020
Il 19 dicembre, alle ore 18.00 festeggia con noi i 5 anni dall’apertura della nostra attività, a Urbino, nel Teatro “Raffaello Sanzio”. In anteprima, potrai scoprire tutti i nostri viaggi per il 2020.
19 dicembre 2019, ore 18:00
Presentazione catalogo viaggi 2020
Molto più di un’agenzia!
Il 19 dicembre, alle ore 18.00 festeggia con noi i 5 anni dall’apertura della nostra attività, a Urbino, nel Teatro “Raffaello Sanzio”.
In anteprima, potrai scoprire tutti i nostri viaggi per il 2020: un anno ricco di mete, sorprese, esplorazioni!
Parleremo di Viaggi e Arte e ci sarà in qualità di ospite Matthias Martelli.
Save the date!
Raffaello vola in America
Raffaello è sbarcato a New York, in vista delle celebrazioni per i 500 anni che si terranno nel 2020 ad Urbino ed in altre città italiane, grazie al lavoro di Urbino Incoming, socio Confesercenti.
Comunicato stampa
Raffaello vola in America

Raffaello è sbarcato a New York, in vista delle celebrazioni per i 500 anni che si terranno nel 2020 ad Urbino ed in altre città italiane, grazie al lavoro di Urbino Incoming, socio Confesercenti.
Il tour operator di Urbino ha, infatti, partecipato a fine ottobre all’Italian Travel Workshop di New York. L’ITW è un importante appuntamento per la promozione e la commercializzazione del prodotto turistico italiano all’estero e si è svolto presso il centralissimo Martinique New York on Broadway, con la partecipazione di tour operator ed agenti di viaggio americani interessati al prodotto Italia.

Dalla Regione Marche hanno partecipato alcuni tour operator selezionati, in veste di seller rappresentanti l’offerta turistica delle Marche ed è stata un’occasione per incontrare 70 tour operator statunitensi, interessati al mercato Italia, e presentare i pacchetti turistici, con la possibilità di negoziare direttamente contratti e accordi commerciali.
L’evento ha avuto una fortunata combinazione, perché si è tenuto all’indomani della menzione delle Marche nella storica e celebre guida Lonely Planet come 2° regione al mondo più interessante da visitare nel 2020, unica regione italiana, dietro solo alla via della seta in India.
“Tra le motivazioni che hanno colpito anche i tour operator della grande mela c’è sicuramente la possibilità di conoscere e visitare luoghi ancora autentici – sostiene Federico Scaramucci – titolare del tour operator e membro di Assoviaggi Confesercenti- la nostra Regione è forse difficile da raggiungere, ma questo la rende meno commerciale e più originale agli occhi di chi ha già battuto le mete tradizionali del turismo italiano (Roma, Firenze, Venezia, Milano…). I nostri colleghi americani ci hanno chiesto di creare degli itinerari dove poter sperimentare le unicità dei nostri territori, dalla bellezza dell’arte rinascimentale legata a Raffaello, alle tipicità come il tartufo bianco pregiato. Possiamo fare un grande lavoro in sinergia tra operatori e istituzioni, senza gelosie e pregiudizi, e far innamorare tantissimi turisti della nostra bellissima Regione”.

Dopo decenni in un ruolo un po’ defilato, le Marche sono finalmente pronte a mettersi sotto i riflettori. Nel 2020, infatti, la regione salirà alla ribalta, quando Urbino, una delle sue città più suggestive, guiderà le celebrazioni per il 500° anniversario della morte del grande pittore rinascimentale Raffaello. Ecco dunque l’occasione perfetta per partire alla scoperta di un territorio stupefacente, per molti versi ancora sconosciuto. “E probabilmente –conclude Scaramucci- una delle ragioni del suo grande fascino è proprio quella di poter esplorare con calma, e in relativa solitudine, maestose rovine romane, svettanti architetture gotiche, massicci castelli medievali e sublimi palazzi rinascimentali che custodiscono collezioni d’arte tra le più ricche d’Italia. Il tutto racchiuso tra alte montagne boscose e la placida costa dell’Adriatico e condito da golosi festival gastronomici”.
Welcome to the Marche
Welcome to the Marche… and welcome to Urbino, symbolic town of Renaissance
XXXV Campionato Italiano AIMANC (Ass. Italiana Magistrati, Avvocati, Notai Ciclisti)
Dal 13 al 15 settembre si è svolta ad Urbino la XXXV edizione dell’AIMANC Campionato Italiano Forense che riunisce soci appassionati ciclisti delle 3 categorie professionali: Avvocati, Magistrati e Notai di Tutta Italia…
dal 13 al 15 settembre 2019
XXXV Campionato Italiano AIMANC (Ass. Italiana Magistrati, Avvocati, Notai Ciclisti)
Dal 13 al 15 settembre si è svolta ad Urbino la XXXV edizione del Campionato Italiano Forense, un evento l’AIMANC che riunisce oltre un centinaio di soci appassionati ciclisti delle 3 categorie professionali: Avvocati Magistrati e Notai di Tutta Italia e l’organizzazione del Campionato è giunto alla XXXV edizione.
E’ prevista una Cronoscalata Individuale e una Gara in linea in un circuito di 70 km circa con convegno formativo gratuito con tema il Diritto Sportivo sabato 14/9/2019.
Urbino Incoming è stata principale partner organizzativo dell’evento seguendo le attività di:
- gestione e programmazione evento
- segreteria organizzativa – info point
- pacchetti alberghieri e centro prenotazione hotel
- selezione location
- gestione e prenotazione pasti
- gestione e prenotazione attività ed escursioni
- accoglienza ospiti e coordinamento delle attività
- partner promozionale
Sito istituzionale evento:
-
www.aimanc.it/ringraziamenti (ringraziamenti)
-
www.aimanc.it/classifica-cronoscalata (classifica cronoscalata)
Urbino Plays Jazz 2019
Urbino Plays Jazz Around, il festival estivo itinerante organizzato dall’associazione Urbino Jazz Club, ormai giunto alla sua quinta edizione. Il festival si è tenuto ad Urbino dal 1 al 4 agosto…
dall'1 al 4 agosto 2019
Urbino Plays Jazz 2019
Urbino Plays Jazz Around, il festival estivo itinerante organizzato dall’associazione Urbino Jazz Club, ormai giunto alla sua quinta edizione.
Il festival ha toccato dieci cittadine dell’entroterra della provincia di Pesaro Urbino dal 22 giugno al 13 agosto e si sono esibiti 45 artisti provenienti da Italia, Spagna, Francia, Germania e Stati Uniti. Il festival Urbino Jazz si è tenuto ad Urbino dal 1 al 4 agosto.
Palchi, concerti, grandi musicisti tra i grandi esponenti del Jazz italiano ed internazionale, senza trascurare i giovani talenti del nostro territorio e non solo; mostre, concerti aperitivo, lezioni aperte, mercatini e altro ancora.
Organizzato da Urbino Jazz Club con il contributo e la collaborazione dell’Assessorato alla cultura del Comune di Urbino.
Urbino Incoming è stata partner organizzativo dell’evento seguendo le attività di:
- stampa biglietti
- biglietteria online liveticket
- botteghino biglietteria
Per maggiori informazioni
Lancio del progetto: “Speciale Viaggi in Nepal – Trekking & Tour”
Venerdì 21 giugno alle ore 18 ad Urbino presso il Caffè degli Archi, in Piazza della Repubblica. Il miglior scatto realizzato durante un’esperienza di trekking in qualsiasi parte del mondo, permetterà al vincitore di ricevere un BUONO SCONTO DI 500 EURO per il prossimo viaggio in Nepal.
Urbino, venerdì 21 giugno 2019 alle ore 18
Lancio del progetto: ``Speciale Viaggi in Nepal - Trekking & Tour``
Oltre 50mila visite alla pagina Facebook di Urbino Incoming, oltre 2mila like su instagram al post dedicato, oltre 400 foto postate da tutta Italia per partecipare al Concorso dedicato al progetto di Trekking Nepal.
Sono numeri importanti quelli che anticipano la presentazione, venerdì 21 giugno alle ore 18 ad Urbino presso il Caffè degli Archi, in Piazza della Repubblica, del progetto “Trekking in Nepal” ideato dall’agenzia di viaggi Urbino Incoming con la collaborazione di Evo Solution Group.
PASSIONE TREKKING
Una tipologia di viaggio dedicata agli appassionati del trekking, agli amanti dell’Oriente, delle avventure nella natura e di esperienze memorabili da portare a casa.
È così che è successo anche ai titolari del tour operator Urbino Incoming: dopo un lungo e suggestivo viaggio in Nepal insieme ad un grande viaggiatore di Urbino, si sono innamorati del paese, della sua natura, della sua gente e desiderano, con questa proposta, far vivere questa esperienza a più persone possibili.
La passione per il trekking li ha messi in contatto con il mondo della montagna nelle varie regioni del Nepal (Dolpo, Annapurna, Everest, Langtang, Manaslu) selezionando guide certificate e competenti del territorio.
Per chi è questo viaggio
Da oggi, affiancati da “Viaggi in Nepal – Trekking&Tour” un tour operator esperto ed affidabile, i partecipanti andranno alla scoperta di territori che da soli non oserebbero visitare.
Sul tetto del mondo e ad un passo dal cielo: una volta raggiunte queste vette è impossibile dimenticare le emozioni provate. Una dimensione quasi irreale tra etnie diverse, storie di vita, paesaggi naturali, trekking, colori, tradizioni, profumi.
Ci sono proposte di ogni grado, preparazione e livello di difficoltà: dai 7, ai 15, ai 25 giorni, dai 3000 fino ai 6000 metri, percorribili da famiglie, fino agli itinerari per gli scalatori e trekker più esperti.
Partire con Trekking in Nepal è avere la sicurezza di essere sostenuti in un viaggio straordinario!
LA SERATA
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Venerdì 21 giugno alle ore 18 ad Urbino presso il Caffè degli Archi, in Piazza della Repubblica, del progetto “Trekking in Nepal”.
La serata comincia con la presentazione del nuovo portale multilingue www.trekkingnepal.it e tutto il progetto, per proseguire con la proiezione di video/documentari sul Nepal con la regia di Tino Sacchi ed altri appassionati del settore. Sarà inaugurata la mostra fotografica e si terrà la premiazione del concorso fotografico* #trekkingsocial e un piacevole Aperiviaggio-aperitivo.
Durante la serata saranno proiettati in anteprima alcuni video/documentari sul Nepal con la regia di Tino Sacchi
IL CONCORSO
In queste settimane è stato lanciato infatti un concorso fotografico sui social e le foto pubblicate saranno selezionate da una giuria d’eccezione (composta da Crescentino Sacchi, documentarista ed esperto viaggiatore; Paolo Barchiesi, ex dirigente scolastico e fotografo; Claudio Pelizzeni, Travel blogger e scrittore; Simonetta Di Zanutto, giornalista, travel blogger, autrice guide di viaggio; Manuela Vitulli, blogger, writer, digital content creator; Filippo Martelli, docente Università di Urbino, membro del team che ha scoperto le onde gravitazionali, viaggiatore e documentarista, Gianni Rebecchi, presidente nazionale Assoviaggi e appassionato di trekking).
Fino al 18 giugno sarà possibile partecipare al contest fotografico* sui social Facebook e Instagram con l’hashtag: #trekkingsocial. “Il contest che mostra al mondo gli angoli naturali più belli, mentre si sale in vetta facendo trekking!” – Il miglior scatto realizzato durante un’esperienza di trekking in qualsiasi parte del mondo, permetterà al vincitore di ricevere un BUONO SCONTO DI 500 EURO per il prossimo viaggio in Nepal.
Domande, informazioni e consigli pratici sull’equipaggiamento: lo staff di Trekking in Nepal vi aspetta venerdì 21 giugno alle ore 18 ad Urbino per darvi la voglia di dire di sì a questa grande esperienza.

XVI Congresso Città Murate Lions
Nei giorni 7- 8- 9 Giugno 2019 presso il Crowne Plaza in Via Aurelia Antica n. 415 si è tenuto a Roma il XVI° Congresso dell’Associazione Internazionale delle Città Murate Lions…
dal 7 al 9 giugno 2019
XVI Congresso Internazionale Città Murate Lions - Roma 2019
Nei giorni 7- 8- 9 Giugno 2019 presso il Crowne Plaza in Via Aurelia Antica n. 415 si è tenuto a Roma il XVI° Congresso dell’Associazione Internazionale delle Città Murate Lions, nata nel 2003 con l’idea di creare un grandissimo gemellaggio internazionale che raggruppi tutti i clubs che vivono in città circondate da antiche mura con lo scopo di studiare e condividerne la storia proponendo soluzioni sia in fatto di vivibilità, di viabilità, di manutenzione e di illuminazione.
Il Congresso, organizzato dal comitato del Lions Club Roma Urbe, si è già tenuto negli scorsi anni in Francia, in Macedonia, a San Marino, a Malta lo scorso anno ed in altre città italiane ed oggi consta di 192 Lions Club in rappresentanza di 24 nazioni divise in 4 continenti. La città di Roma ha 5 Lions Club aderenti oltre il L.C. Roma Urbe hanno aderito anche il L.C. Roma Ara Pacis, L.C. Roma Augustus, L.C. Roma Parioli, L.C. Roma Parioli New Century.
Il programma ha visto la presenza di storici dell’arte e da professori dell’Università di Roma sulla storia delle mura di Roma, che sono le più estese del mondo con i suoi 6 ampliamenti nei più di 2.500 anni di storia.
Il Congresso ha ottenuto il patrocinio della Città Metropolitana di Roma e del Consiglio Regionale del Lazio in considerazione dell’alto valore culturale della manifestazione.
Il giorno 20 Luglio 2018 il Consiglio Direttivo del Lions Club Roma Urbe ha deliberato la costituzione di un comitato per il congresso delle Città Murate per ottimizzare la gestione del Congresso ed ha affidato ad Urbino Incoming la segreteria Organizzativa ed altre importanti attività.
Urbino Incoming, dopo le precedenti edizioni di Urbino, Castelfranco Veneto e Malta, ha rinnovato la sua presenza come principale partner organizzativo seguendo le attività di:
- gestione e programmazione evento
- segreteria organizzativa – info point (nelle lingue ufficiali del Congresso – italiano – inglese – francese)
- pacchetti alberghieri e centro prenotazione hotel
- centro prenotazione viaggi
- gestione e prenotazioni transfer
- selezione location
- cerimoniale evento
- gestione e prenotazione servizi meeting e ristorazione
- gestione e prenotazione attività ed escursioni
- accoglienza ospiti e coordinamento delle attività congressuali
- media / partner promozionale
- realizzazione e aggiornamento sito web istituzionale evento
- fundraising
-
Sito istituzionale evento:
www.lionsromaurbecongress.com -
Associazione internazionale Città Murate Lions:
www.lionscittamurate.com -
Scarica la presentazione dell’evento in PDF:
Presentazione XVI Congresso Città Murate Lions
Straducale 2019
Il 2 giugno 2019 è tornato ad Urbino il prestigioso evento: la Granfondo Straducale…
2 GIUGNO 2019
GRANFONDO STRADUCALE 2019

Il 2 giugno 2019 è tornato ad Urbino il prestigioso evento: la Granfondo Straducale.
Nella splendida cornice del Montefeltro si sono ritrovati atleti e cicloamatori provenienti da tutt’Italia e dall’estero. Un’occasione unica per vivere una giornata all’insegna dello sport, dell’agonismo e del divertimento.
Un viaggio attraverso i cinque sensi promosso dal rinnovato comitato organizzatore dell’evento urbinate, prova dei circuiti Unesco Cycling Tour e Marche Marathon.
Urbino Incoming è stata partner principale per iscrizioni, prenotazione alberghiera, info point, accoglienza nelle strutture ricettive, creazione pacchetti turistici dedicati e supporto servizi al comitato organizzativo (noleggio minivan, etc.)
PER INFO: http://www.straducale.it/
PIETRALATA MTB RACE 2019 “Campionato italiano Vigili del Fuoco”
L’ A.S.D. Gruppo sportivo Mondobici organizza per domenica 12 maggio 2019 la gara di MTB ” Pietralata MTB Race – Campionato italiano Vigili del Fuoco”.
Urbino Incoming è orgogliosa di partecipare alla manifestazione come referente per tutto quello che riguarda le strutture ricettive a disposizione per partecipanti e spettatori.
Scarica la lista delle strutture ricettive e scegli quella più adatta alle tue esigenze.
Fermignano, 11-12 Maggio 2019
PIETRALATA MTB RACE 2019 ``Campionato italiano Vigili del Fuoco``
L’ A.S.D. Gruppo sportivo Mondobici organizza per domenica 12 maggio 2019 la gara di MTB ” Pietralata MTB Race – Campionato italiano Vigili del Fuoco”.
La gara è valevole come 3° prova Italian 6 Races e 4° prova Bike Tour Coppa Marche.
La manifestazione è organizzata dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI) nel rispetto di quanto previsto dalle “Norme Attuative” emanate per l’anno 2019 dal Settore Nazionale Fuoristrada di quella medesima Federazione, nonché dalle vigenti Norme organizzative dell’ Unione Ciclistica Internazionale (U.C.I.).com
Urbino Incoming è orgogliosa di partecipare alla manifestazione come referente per tutto quello che riguarda le strutture ricettive a disposizione per partecipanti e spettatori, supportando l’organizzazione con l’accoglienza degli ospiti dell’evento.
Scarica la lista delle strutture ricettive e scegli quella più adatta alle tue esigenze.
Programma della manifestazione:
VENERDI’ 10 MAGGIO
Chiusura preiscrizioni.
SABATO 11 MAGGIO
Ore 13:00 – 15:00 Iscrizioni in piazza Garibaldi escursione E-Bike (quota € 5,00).
Ore 15:00 Partenza escursione E-Bike da piazza Garibaldi (Fermignano).
Ore 16:00Bimbi in Bici.
Ore 16:00 – 18:00 Iscrizioni e ritiro pacco gara Pietralata MTB Race.
DOMENICA 12 MAGGIO
Ore 7:30 – 9:00 Verifica tessere, ritiro pacco gara e possibilità di iscrizioni in loco.
Ore 9:30 Partenza gara “Pietralata MTB Race”.
Ore 10:30 Inizio servizio docce.
Ore 12:00 Inizio servizio pranzo.
Ore 14:00 Premiazioni.
PARTENZA
Ore 9:30 Partenza gara “Pietralata MTB Race”