EDUCATIONAL CON 50 DOCENTI DEL MIUR
L’Agenzia di viaggi Urbino Incoming ha promosso un Educational dedicato ai docenti appartenenti all’ANPFESS (Ente nazionale per la formazione e l’aggiornamento dei docenti).
Dal 28 al 31 marzo 2019, 50 insegnanti del MIUR hanno potuto sperimentare attività culturali e sportive da proporre agli studenti…
L’Agenzia di viaggi Urbino Incoming ha promosso un Educational dedicato ai docenti appartenenti all’ANPFESS (Ente nazionale per la formazione e l’aggiornamento dei docenti), in collaborazione con AG EVENTI, Montefeltro Adventure Bike and Walk e grazie al progetto Urbino Ebike Tour.
Dal 28 al 31 marzo 2019, 50 insegnanti del MIUR hanno potuto sperimentare attivita’ culturali e sportive da proporre agli studenti, dalla visita al centro di ricerca della Facolta’ di Scienze Motorie dell’Università di Urbino Carlo Bo, alle iniziative laboratoriali della Corte della Miniera, agriturismo immerso nelle verdi colline urbinati.
Tramite istruttori federali hanno avuto l’opportunita’ di seguire corsi di tiro con l’arco e canyoning/torrentismo ed i nostri collaboratori hanno promosso attivita’ di E-bike e Nordic Walking grazie alle quali gli insegnanti hanno potuto ammirare le meraviglie della Riserva del Furlo e delle Cesane, ambienti incontaminati ideali per stare a pieno contatto con la natura.
Canyoning
(in collaborazione con Canyoning Marche – Nocciolino Gabriele, Guida Canyon – Maestro di Torrentismo Associazione Italiana Guide Canyon)
Corte della Miniera
(in collaborazione con Agriturismo Corte della Miniera)
E-Bike
(in collaborazione con Urbino ebike Tour)
Nordic walking
(in collaborazione con Urbino Ebike Tour)
Scienze motorie
(in collaborazione con la Facoltà di Scienze motorie dell’Università di Urbino)
Tiro con l'arco
(in collaborazione con Alberto Crinelli della Compagnia Feltria “Aquile ducali” arcieri di Urbino)
Urbino città del libro 2019
La VI edizione di Urbino e le Città del Libro si terrà a Urbino dal 17 al 19 maggio 2019…
Urbino e le Città del Libro è un festival letterario nato nel 2014 da un’idea dello scrittore Alessio Torino per il Parco Letterario Paolo Volponi con il fine di coinvolgere in un’unica manifestazione le tante eccellenze del libro della città di Urbino e del suo territorio.
Il festival ha l’obiettivo di promuovere la lettura e la cultura editoriale attraverso presentazioni, reading, incontri con autori e editori, tavole rotonde, laboratori per bambini, workshop di editoria e musica.
Urbino e le città del Libro è un progetto realizzato da Practica, associazione culturale nata come eredità del Parco Letterario Paolo Volponi per diffondere la cultura editoriale e sostenere il lavoro creativo nel Montefeltro.
La VI edizione di Urbino e le Città del Libro si terrà a Urbino dal 17 al 19 maggio 2019.
Urbino Incoming supporterà l’organizzazione del Festival con l’accoglienza degli ospiti nelle strutture ricettive, la logistica, i trasferimenti.
INFO QUI:
www.urbinocittalibro.it
Vacanze artistiche italiane, presentazione a Milano alla Borsa internazionale del Turismo
Un progetto unico nel suo genere, e di respiro internazionale, per l’ospitalità d’arte.
Apertura del primo Bike & e-Bike rent della città di Urbino
Al via l’Urbino E-Bike Tour, il nuovo E-bike Point di Urbino a Borgo Mercatale n° 37.
Partecipa all’inaugurazione!
Sabato 23 Febbraio alle ore 15:00
Avventure sulle due ruote!
Al via l’Urbino E-Bike Tour, il nuovo E-bike Point di Urbino a Borgo Mercatale n° 37 (a fianco alla sede di Urbino Incoming al n° 38).
Partecipa all’inaugurazione!
Sabato 23 Febbraio alle ore 15:00
Programma della giornata:
- ore 15:00
la festa inizia con la “Pedaliamo insieme ad Urbino in e-bike”, vieni con la tua bici (che sia elettrica o normale) a Borgo Mercatale e partiremo tutti insieme per un giro di Urbino con accompagnatore.
- ore 16:00
tutti al nuovo E-Bike Point a Borgo Mercatale n° 37 in cui brinderemo insieme all’inizio di questa grande avventura, ci sarà una conferenza stampa e la presentazione dei servizi offerti
Report della missione alla Fiera Internazionale del Turismo, Vakantiebeurs a Utrecht (gennaio 2019)
L’agenzia Urbino Incoming, selezionata insieme ad altre 10 aziende marchigiane, ha partecipato insieme alla Regione Marche alla Fiera Internazionale del Turismo Vakantiebeurs ad Utrecht (Paesi Bassi).
Tez Tour e Tour operator russi ad Urbino accompagnati da Urbino Incoming
Sbarca anche ad Urbino il tour operator Tez Tour, la compagnia internazionale che organizza tour e pacchetti per turisti provenienti dalla Russia, dai Paesi dell’ex Unione Sovietica e dall’Europa dell’Est.
Sbarca anche ad Urbino il tour operator Tez Tour, la compagnia internazionale che organizza tour e pacchetti per turisti provenienti dalla Russia, dai Paesi dell’ex Unione Sovietica e dall’Europa dell’Est.
Grazie alla collaborazione con la Regione Marche ed Urbino Incoming si è svolta una visita degli operatori del Tour operator che nell’estate del 2018 ha iniziato a calendarizzare dei voli sull’aeroporto di Ancona da Riga, Kiev e Vilnius con cadenza settimanale, con oltre 500 passeggeri a settimana.
L’operatore conta di continuare a portare nelle Marche turisti di fascia medio-alta interessati a una vacanza al mare, con pacchetti che includano oltre all’albergo l’accesso in spiaggia, ma anche escursioni sull’entroterra e città d’arte, in particolare Urbino.
Forte è stato infatti l’interesse dimostrato per le prossime celebrazioni di Raffaello che si terranno nel 2020 e per le bellezze artistiche ed architettoniche della città di Urbino sito UNESCO e Tez Tour ritiene che la Regione Marche possa diventare un attrattore principale nel prodotto Italia.
Gli operatori hanno potuto ammirare le meraviglie del Palazzo Ducale di Urbino insieme al Direttore della Galleria Nazionale Peter Aufreiter, passeggiare nei sotterranei del Palazzo accompagnati dai figuranti di Ars Balistarum e dell’Ars rievocazioni storiche di Urbino, vedere le bellezze del centro storico di Urbino, seguiti sempre dall’agenzia Urbino Incoming, principale attore dell’incoming della città urbinate.
20 Tour operator Americani in visita ad Urbino
Palazzo Ducale, Casa di Raffaello, Oratori, via degli artisti, tartufo, libri d’arte e tanto altro per i nostri turisti dall’oltreoceano!
Palazzo Ducale, Casa di Raffaello, Oratori, via degli artisti, tartufo, libri d'arte e tanto altro per i nostri turisti dall'oltreoceano!
Reso possibile grazie all’azione di co-marketing tra la Regione Marche e Borghi Italia Tour Network, il tour operator esclusivo del club I Borghi più belli d’Italia, Borghi Italia Tour Network, continua il suo impegno nell’attività di promozione di quelle meraviglie di Italia ancora poco conosciute.
La delegazione è costituita da 18 buyers, tra cui il Presidente di ASTA NYC e 2 giornalisti. Presenti operatori del settore MICE.
L’educational tour del prodotto Marche Renaissance Grand Tour, che include Fermo, Gradara, Pesaro, Urbino, Mondavio, Acqualagna, Loreto, Torre di Palme, Moresco, Tolentino, Macerata, Treia, Porto San Giorgio e Servigliano, darà la possibilità di conoscere le ricchezze e l’incomparabile bellezza di una Regione che può, a buon titolo, essere un attrattore del prodotto Italia. Quest’anno inoltre si presenterà anche il Borgo MICE attraverso la dimostrazione di come un borgo si possa offrire con tutte le sue attività e spettacoli della tradizione agli operatori di questo segmento.
Dunque, gli highlights di questo educational saranno l’enogastronomia tipica Marchigiana, gli eventi della tradizione, l’artigianato tipico locale, l’arte con particolare focus sugli aspetti Rinascimentali, senza tralasciare lo shopping delle eccellenze delle aree visitate.
In una sessione dedicata, Borghi Italia Tour Network dimostrerà inoltre come il prodotto Marche possa essere aggregato ad altri itinerari regionali e/o trans-regionali, tra cui quello dell’Emilia Romagna, della Toscana, dell’Umbria e Lazio. Si ringrazia per il supporto anche Tourinvest Europe & Mediterranean Travel di Gianni Miradoli.
Tappa anche ad Urbino, guidati da Urbino Incoming ed in collaborazione con l’associazione dei Borghi più belli d’Italia, la Regione Marche, la mitica American Society of Travel Agents di New York e patrocinio Comune di Urbino.
Gli operatori americani hanno potuto ammirare le meraviglie del Palazzo Ducale di Urbino insieme al Direttore della Galleria Nazionale Peter Aufreiter, passeggiare lungo Via Valerio, la via degli artisti con le botteghe artigiane dell’associazione di Marcello Pucci ed altri artigiani. Sono stati accolti dal Presidente dell’Accademia Raffaello Prof. Luigi Bravi presso la Casa del divin pittore, hanno assaggiato il prodotto doc dell’autunno marchigiano, il tartufo, presso Tartufi Antiche Bontà, per concludere con la creazione di un libro d’arte presso la Stamperia d’Arte Ca’ Virginio di Carla Luminati.
Presentazione nuovo catalogo di viaggio 2019
Venerdì 7 e sabato 15 dicembre, vi presenteremo in due località rinomate di Urbino e Urbania, il nostro catalogo di viaggio 2019.
Presentazione catalogo di viaggio e proposte di viaggio nel 2019
Da Federico da Montefeltro a Raffaello passando per la Befana… 😉
Anche quest’anno abbiamo scomodato dei personaggi famosi per invitarti alla presentazione del nuovo catalogo viaggi 2019.
Due viaggiatori sui “generis” che, a modo loro, hanno lasciato un segno nel nostro territorio del Montefeltro e che ne hanno viste tante nelle loro vite: chi con una tavolozza piena di immagini e colori, chi con il tradizionale volo in solitaria sopra tetti e camini delle nostre città.
Ecco le nostre date di incontro:
URBINO
Casa di Raffaello
Venerdì 7 Dicembre – h 17.00
URBANIA
Sala Volponi
Sabato 15 Dicembre – h 16.00
Troverai le mete geografiche che abbiamo tracciato per i tuoi viaggi nel mondo.
Dall’Occidente all’Asia, fino alle Americhe, vivrai esperienze emozionanti che ti porterai per sempre nel tuo bagaglio di ricordi!
Ti aspettiamo!
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI TRAMITE IL MODULO OPPURE CHIAMACI AL +39 0722 327831
GUARDA IL MONDO CHE VIAGGIA
A partire dal 30 Ottobre 2018, ogni ultimo martedì del mese, Federico Scaramucci, in collaborazione con Tele2000, darà via ad una serie di appuntamenti per trattare argomenti dedicati al settore del turismo e del travel, un mondo in continua crescita.

Programma televisivo di intrattenimento
GUARDA IL MONDO CHE VIAGGIA
Da sempre appassionati di viaggi e di come aiutare al meglio il proprio cliente, Federico Scaramucci di Urbino Incoming, in collaborazione con Tele2000, ha voluto riportare le proprie esperienze e le proprie conoscenze davanti alla telecamera della TV regionale, per informare ed aiutare gli appassionati di viaggi.
Ogni puntata saranno ospiti del programma viaggiatori, tour operator, tour leader, travel blogger e travel consultant, imprenditori ed istituzioni dove, oltre a raccontare il proprio vissuto e le proprie esperienze, aiuteranno il viaggiatore in ascolto ad approcciarsi alla sua prossima esperienza e soprattutto alle diverse culture. Affronteranno argomenti dedicati al settore del turismo e del travel, un mondo in continua evoluzione.
Sintonizzati dalle ore 21:00 fino alle 22:00, ogni ultimo martedì del mese a partire del 30 Ottobre 2018.

GUARDA LA 1A PUNTATA
GUARDA LA 2A PUNTATA
GUARDA LA 3A PUNTATA
GUARDA LA 4A PUNTATA
GUARDA LA 5A PUNTATA
GUARDA LA 6A PUNTATA
GUARDA LA 7A PUNTATA
Assicurazioni in agenzia Viaggi, la novità della direttiva IDD
Leggi cosa è cambiato nel panorama turistico e nell’erogazione del servizio degli agenti di viaggio dal 1° ottobre 2018. Parti in tutta sicurezza con Urbino Incoming!
L’Insurance Distribution Directive (Idd), la direttiva europea 2016/97 cambierà in Italia le regole dell’intermediazione assicurativa dal 1° ottobre 2018.
Verranno introdotte sostanziali novità rispetto a quella esercitata “a titolo accessorio” e che riguarda, quindi, anche le agenzie di viaggi. Per “accessorie” si intendono quelle polizze vendute in abbinamento ad altri servizi, quali i viaggi, la telefonia, la fornitura d’energia e molti altri ancora.
L’agenzia Viaggi Urbino Incoming ti permette di partire con tutta la sicurezza di cui necessiti: oltre ad un’accurata pianificazione delle destinazioni, di tappe e spostamenti per farti vivere al massimo la tua esperienza, ti garantisce una copertura assicurativa con polizze a norma di legge per le varie casistiche.
Continua a leggere per capire cosa è cambiato nel panorama turistico e nell’erogazione del servizio degli agenti di viaggio dal 1° ottobre 2018…
IN COSA CONSISTE?
Alle agenzie di viaggio sarà applicato il limite di esenzione di 200 euro a persona per l’importo dei premi e l’obbligo di formazione, senza il bisogno di iscriversi al registro unico degli intermediari assicurativi.
Nell’articolo 107 dello schema di decreto legislativo per l’attuazione della direttiva, approvato lo scorso 8 febbraio dal Consiglio dei ministri e subito dopo trasmesso alla Camera dei deputati per essere sottoposto al parere parlamentare, si legge che qualora l’assicurazione sia complementare rispetto a un servizio, come appunto un viaggio, e la sua durata sia pari o inferiore a tre mesi, l’importo del premio versato per persona non dovrà superare i 200 euro. Trecento euro in meno rispetto alla soglia precedente di 500 euro l’anno per un contratto che, compresi gli eventuali rinnovi, non doveva avere una durata superiore ai cinque anni (d.lgs 7 settembre 2005 n°209).
E SE SI SUPERA IL TETTO MINIMO?
C’è l’inserimento dell’articolo 108-bis, che vincola gli agenti di viaggi – quelli che superano la soglia fissata per i premi – all’iscrizione nel Registro Unico degli Intermediari, che potrebbe prevedere l’inserimento di una sezione specifica proprio per la categoria. Ed è qui che scatta l’imposizione di un percorso formativo, con tempi, modalità e costi ancora da stabilire.
Procedure e strumenti semplici saranno di supporto alle proposte di destinazioni e alla tipologia di viaggi creando dei prodotti assicurativi nel rispetto della clientela.
RISVOLTI POSITIVI PER CLIENTI E AGENTI DI VIAGGIO
L’agente di viaggio sarà incentivato a vendere un prodotto assicurativo, non solo perché porta margini, ma perché può offrire un servizio a valore aggiunto per il cliente. Si tratta di un cambiamento che aumenta le possibilità di vendita, soprattutto per quelle agenzie esperte in viaggi oltre Oceano e in paesi esotici. Il cliente sarà più tutelato e viaggerà più tranquillo sotto molti punti di vista.
Concludiamo con le parole di Dario Giovara, direttore generale di ERV Italia: “Il recepimento della direttiva Idd in Italia rappresenta una formidabile opportunità di ammodernamento, nonché di innalzamento delle tutele rivolte al consumatore in termini di chiarezza dei servizi offerti, trasparenza delle condizioni e maggiore semplicità di fruizione del servizio”.